capodannolecce.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Lecce e provincia

in Eventi
Condividi:

DESCRIZIONE

A Lecce le feste di Natale iniziano il 6 dicembre, come in tutta la Puglia dove quella giornata coincide con la festa del patrono San Nicola. Ma i mercati e le fiere natalizie spesso cominciano soltanto dopo il 13 dicembre. Questo perché la tradizione locale sente moltissimo la festa di Santa Lucia, e fino a un secolo fa era solo lei a portare i doni ai bambini. La “novità” di un San Nicola travestito da Babbo Natale risale soltanto al 1945.

Di conseguenza, a Lecce e provincia, i mercatini sono spesso confusi o associati alle Fiere di Santa Lucia. Non meravigliatevi, quindi, se alcuni quartieri sfoggeranno entrambi. O se alcuni paesini allestiranno i mercatini tirolesi in onore di Santa Lucia. Il succo comunque non cambia. Che si chiamino Mercatini o Fiere di Santa Lucia, questi eventi incoraggiano grandi e piccoli a comprare giocattoli, dolci, artigianato e bontà culinarie. Molto spesso specialità del posto. Si tratta di eventi legati strettamente alla tradizione antica, che anche a Lecce città è ben viva, e che unisce spesso anche i presepi al mercato.

Visitare e comprare in questi luoghi magici, specie in un territorio ricco di bellezza come quello di Lecce e del Salento, è un’esperienza che premierà chiunque scelga questo angolo di Puglia per le proprie vacanze invernali.

PROGRAMMA

Mercatini di Natale a Lecce

I mercatini di Natale Lecce 2022 e gli altri eventi natalizi a Lecce si svolgeranno dal 7 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 in piazza Mazzini a Lecce. Tra le iniziative proposte è possibile trovare i mercatini di Natale e Lecce e la Fiera di Santa Lucia, nota anche come la Fiera dei Pupi. Dal 7 dicembre 2022 al 12 dicembre 2022 il consolidato appuntamento con la festa del cioccolato che si terrà a Piazza Sant'Oronzo dove sarà possibile acquistare graziose decorazioni fatte di cioccolata dai maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia. In piazza Duomo si trova il caratteristico Presepe artistico salentino.

Nei mercatini di Natale a Lecce troverai creazioni meravigliose fatte con materiali semplici (ad esempio pietre dure) realizzate dagli artigiani e commercianti salentini. I mercatini di Natale di Lecce sono il luogo ideale per trovare bellissime idee regalo artigianali rigorosamente made in Salento. In Piazza Mazzini troverai la giostra a cavalli per bambini. Verrà acceso il grande albero di Natale alto 20 metri e la stella luminosa, entrambi situati in Piazza Sant'Oronzo.

 

Fiera dei Pupi 2022

La tradizionale Fiera di Santa Lucia, (conosciuta anche come Fiera dei Pupi) è prevista dal 8 dicembre 2022 al 22 dicembre 2022 presso l'ex convento dei Teatini in via Vittorio Emanuele II, a Lecce. La Fiera dei Pupi è la fiera dell'artigianato tipico del Natale che vede come protagonisti i sapienti maestri artigiani della cartapesta e terracotta, detti Maestri Pupari.

Un tempo la Fiera di Santa Lucia veniva chiamata "La Fiera di li Pupi" La Fiera dei Pupi ha una storia antica a Lecce che parte dalla metà del sedicesimo secolo e fonda le sue radici nelle tradizioni popolari di Lecce. Della Fiera dei Pupi ne parla già nel 1634 Giulio Cesare Infantino nella sua opera "Lecce Sacra". In origine la fiera si svolgeva per un solo giorno, il giorno dedicato a Santa Lucia ed aveva luogo vicino l'antica omonima chiesa poi demolita negli anni 60.

Con il passare del tempo, tra la fine dell'ottocento e la prima metà del ventesimo secolo la Fiera dei Pupi è stata estesa sino alla vigilia di Natale.

La Fiera dei Pupi è una tradizione ancora fortemente sentita, è il posto ideale se cerchi addobbi e statuette di cartapesta o terracotta per il tuo presepe.

Gli artigiani locali espongono lungo le strade le loro creazioni natalizie fatte a mano in cartapesta.

Tra le opere in cartapesta spiccano le variegate figure del presepe (non solo i protagonisti della natività ma anche pastori, artigiani, donne intente ad attività quotidiane e altro ancora).

Le opere in cartapesta sono utilizzate anche come addobbi e creazioni a tema natalizio perfette arricchire la vostra casa con tocchi di colori ed opere originali.

back to top