DETTAGLI
-
Indirizzo
Lecce, LE
-
Data DA domenica 01 dicembre 2024
A lunedì 06 gennaio 2025
DESCRIZIONE
La capitale del bianco barocco pugliese sa vestirsi a festa anche a Natale. E Lecce si prepara ancora una volta a stupire, ad ammaliare, ad affascinare. Sa farlo in maniera immediata e splendente, ma sa farlo anche la sua provincia che si accoda ai festeggiamenti del capoluogo dando il meglio della propria bellezza.
Certamente vivere il Natale, con le sue luci e i suoi profumi, sotto i cornicioni riccioluti, sotto i portali delle chiese, all’ombra dei palazzi settecenteschi regala emozioni che altrove non è possibile vivere. Mentre in provincia, il Natale si colora delle varie tradizioni di ogni località, dei gusti dei suoi cibi, dei canti di origine contadina.
Tutto ha inizio con l’accensione del grande albero natalizio in piazza Sant’Oronzo, al centro di Lecce, si prosegue poi con i mercatini, le mostre dei presepi, i “cortili addobbati a festa”, i concerti e i giochi e gli intrattenimenti per i bambini. In provincia, dominano i presepi – anche quelli viventi – e i mercatini delle delizie del territorio che si mescolano alle immancabili tradizioni moderne legate a Babbo Natale.
PROGRAMMA
EVENTI DI NATALE A LECCE
NATALE AD OTRANTO
PROGRAMMA
7 dicembre
Rivivere
Otranto fra i vicoli della memoria
A cura della Cooperativa
Luce a Est.
Una passeggiata alla scoperta di Otranto e la sua
storia attraverso i personaggi che hanno contribuito a rendere la
città un faro di cultura nel periodo buio del medioevo e un
baluardo a difesa della fede e della nazione anche a costo del suo
sacrificio.
Centro storico ore 15:00
8 dicembre
Mercatini
di Natale
A cura di Vivere Otranto.
Il borgo antico
aprirà le porte al Natale con i suoi mercatini di artigianato
ed enogastronomia. Una magia festosa natalizia tra addobbi e
intrattenimenti.
Da Largo Porta Alfonsina a piazza Castello ore
15:00-21:00
Accendiamo la magia del Natale
A
cura dell’associazione La Palumbara.
Saranno i bambini
delle scuole dell’Infanzia e dell’Asilo nido di Otranto
ad accendere la magia del Natale otrantino. Piazza De Donno si
colorerà con il sorriso di tanti bambini che potranno
divertirsi con i giochi della Compagnia Teatrale “Teste di
legno” e con uno specialissimo teatro di burattini.
Durante
la serata sarà allestito un banchetto per raccogliere fondi
per la Bimbulanza.
Piazza De Donno ore 16:00
14 dicembre
Mercatini
di Natale
A cura di Vivere Otranto.
Il borgo antico si
animerà con i mercatini di artigianato ed enogastronomia. Una
magia festosa natalizia tra addobbi e intrattenimenti.
Da Largo
Porta Alfonsina a piazza Castello ore 15:00-21:00
Mosaico della Cattedrale di Otranto:
a colloquio con alcuni personaggi
A cura della Cooperativa
Luce a Est.
Una visita del mosaico della Cattedrale,
approfondendo alcuni dei suoi personaggi nelle varie interpretazioni
proposte da chi ha cercato di analizzare il significato
allegorico e culturale e immaginare il messaggio che Pantaleone
intendeva trasmettere.
Cattedrale ore 16:00
15 dicembre
Natale
insieme agli amici della terza età
A cura
dell’Associazione La Palumbara e Carpe Diem.
Un pranzo
dedicato allo scambio di auguri per gli ultrasettantenni.
Masseria
Montevergine ore 12:00
Mercatini di Natale
A cura
di Vivere Otranto.
Il borgo antico si animerà con i
mercatini di artigianato ed enogastronomia. Una magia festosa
natalizia tra addobbi e intrattenimenti.
Da Largo Porta
Alfonsina a piazza Castello ore 15:00-21:00
Le domeniche della prevenzione
A
cura della Misericordia Otranto.
Una giornata dedicata alla
prevenzione che è il primo passo per una vita in
salute.
Giardini pubblici ore 10:00
18 dicembre
Una
notte di luce
A cura dell’Associazione La
Palumbara.
Appuntamento rivolto agli amici della terza
età per immergersi nell’atmosfera natalizia, con
l’allestimento di un presepe vivente.
RSA Villa Calamuri
ore 16:00
20 dicembre
Decoriamo
il Natale
A cura dell’APS Otranto Culture.
Laboratorio
creativo per bambini dai 6 agli 11 anni che realizzeranno una
decorazione per il proprio albero di Natale. Letture ad alta voce
durante l’attività.
Community library Le Fabbriche
ore 17:00
Dal 21 dicembre al 6
gennaio
Mercatini di Natale
A cura di Vivere
Otranto.
Il borgo antico si animerà con i mercatini di
artigianato ed enogastronomia. Una magia festosa natalizia tra
addobbi e intrattenimenti.
Da Largo Porta Alfonsina a piazza
Castello ore 15:00-21:00
22 dicembre
Processione
della Natività
A cura della Lega Navale
Otranto.
Dopo un breve passaggio nel centro storico, con
musicisti e figuranti in costumi d’epoca, i partecipanti
nuoteranno con partenza dai Pontili comunali, per poi riporre il
Bambinello nella capanna allestita nello specchio d’acqua di
fronte alla sezione della Lega Navale.
Porto di Otranto ore
16:30
Rock Christmas
A cura di
Vivere Otranto.
Piazza Castello ore 18:00
23
dicembre
Babbo Natale in piazza
A cura
dell’Associazione Hydro.
Arrivo di Babbo Natale con i suoi
Elfi, musica, giocoleria e animazione in collaborazione con la
compagnia “Circo gioconda”.
Piazza De Donno -
Mercato coperto ore 15:00
Santo Presepe
A cura della
Pro Loco Otranto, in collaborazione con La Palombara, Carpe Diem,
Marinai d’Italia, Arma Aeronautica e Luce a Est Cooperativa
Sociale.
Presepe in cartapesta realizzato dal M° Rocco
Zappatore.
Inaugurazione alle ore 17:00, alla presenza del
sindaco Francesco Bruni, dell’Arcivescovo di Otranto Mons.
Francesco Neri, delle autorità civili e militari
locali.
Aperto sabato, domenica e festivi (fino al 6.1.2025):
10/12-15/20.
Ex Convento dei Cappuccini
25 dicembre
Vicoli
e Cortili
A cura di Vivere Otranto.
Piazza Castello ore
18:00
Sara Augenti Duo
A cura di
Vivere Otranto.
Piazza Castello ore 18:00
26 dicembre
Otranto
racconta
A cura di Salentomnibus.
Inedita visita
teatralizzata itinerante. Storie, miti e leggende della città.
Piazza
Castello ore 16:00
26 dicembre
Jailhouse
Blues
A cura di Vivere Otranto.
Porta Alfonsina ore
18:00
27 dicembre
Il
Faro, luce di speranza
A cura del Club per l’Unesco di
Otranto.
Una serata dedicata ai fari, in particolare al Faro di
Palascia. Sarà intervistata la giornalista Chiara Schiavano e
altri ospiti.
Castello Aragonese ore 17:30
Supponiamo che Rino
A cura
di Vivere Otranto.
Piazza Castello ore 18:00
27 e 28 dicembre
E...Sport...ando
Alba dei Popoli
A cura di Asd Città di
Otranto.
Un evento per bambini e ragazzi, dai 3 ai 15 anni, che
vuole stimolare la cultura dello Sport attraverso discipline sportive
come il calcio, volley, basket, tennis tavolo. Divertimento
assicurato.
Lungomare degli Eroi ore 15:00/17:00
28 dicembre
Kontrada
Kalie
A cura di Vivere Otranto.
Piazza Castello ore
18:00
Concerto “Omnis mundus
jucundetur”
Viaggio nel tempo attraverso brani
natalizi tratti dalla tradizione musicale italiana e
internazionale.
Coro "Voci di Natale" accompagnato da
pianoforte e strumenti popolari.
Chiesa di S. Antonio ore 19.00
28 e 29 dicembre
Primo
Torneo di Tennis “Alba dei Popoli”
A cura della
ASD Country Club Alimini Otranto.
Country Club Alimini Otranto.
29 dicembre
3^
edizione “Corsa dell’Alba dei Popoli”
A
cura della ASD Otranto 800.
Gara podistica di km 9,600 inserita
nel circuito del Salento Gold 2024.
Con partenza via Cristoforo
Colombo ore 9:30
Passeggiata naturalistica di fine
anno
A cura della Pro Loco Porto Badisco.
Passeggiata
naturalistica attraverso sentieri, masserie e paesaggi immersi nel
magico fascino dell'inverno a Porto Badisco. Sosta alla Masseria di
Cippano con pranzo autogestito.
Partenza dalla Pro Loco di Porto
Badisco ore 9:00 e rientro alle ore 16:00
30 dicembre
Area
Kids Natale
Uno spazio interamente dedicato ai più
piccoli: laboratori creativi, giochi di gruppo e di squadra, baby
dance, bolle di sapone giganti in compagnia dei personaggi più
amati dai bambini: Minnie, Topolino e Minions, spettacolo di Elsa e
Anna di Frozen, Royal Ballet.
Centro storico dalle ore 16:00
alle ore 19:30
Dixie Band e artisti di strada
La
street band percorrerà le strade della città suonando
strumenti a fiato e percussioni.
Spettacolo di artisti di strada
(giocolieri, mangiafuoco, trampolieri).
Grazie alla bizzarra e
simpatica formazione, il pubblico sarà coinvolto in un vortice
di note e tutti, grandi e piccini, potranno partecipare attivamente
alla festa.
Centro cittadino dalle ore 19.30 alle ore 21.30
31 dicembre
Notte
di San Silvestro
Uno spettacolo coinvolgente nella serata
più scoppiettante dell’anno. Tanta musica con selezioni
musicali, una grande festa all’insegna del divertentismo in
attesa del nuovo anno che festeggeremo tutti insieme sotto le
stelle.
Selezioni musicali di Dj Steppo. Live
dei Laurengel con le coinvolgenti sonorità
latine, Funky, R&B e Soul che si incontrano con elementi
elettronici su una direzione pop.
A seguire La
Municipal, con i fratelli Carmine e Isabella Tundo, la giovane
band di origine salentina, una romantica sperimentatrice del pop
d’autore.
E per concludere in bellezza, Antonio
Castrignanò e Taranta Sound.
Antonio Castrignanò,
musicista salentino, ha suonato e collaborato con tanti artisti,
esibendosi su palchi e festival di grande prestigio internazionale.
E’ divenuto negli anni uno dei personaggi simbolo della
tradizione musicale del Salento.
Largo Porta Terra dalle ore
21.30 alle ore 2.00
2 gennaio
Otranto
in gioco
A cura della Cooperativa Luce a Est.
Un
gioco a squadre, un modo simpatico e divertente per trascorrere
insieme il periodo natalizio. Ci ritroveremo tutti insieme per
un’iniziativa ludico-didattica con domande incentrate su
Otranto, i suoi monumenti, le sue usanze e i modi di dire.
Community
library Le Fabbriche 15:30
Concerto di Natale. The voice of
Christmas
A cura dell’Associazione culturale Hydruntum
Art.
Castello Aragonese ore 19:00
3 gennaio
Giro di
Banda Live
Un progetto che nel Salento ha fatto la storia
dell'evoluzione contemporanea del mondo-banda, calcando con
indimenticabili concerti le cassarmoniche di tutto il Sud Italia, ma
non solo.
L’organico, diretto dal Maestro Cesare
Dell’Anna, è composto da una banda pugliese di circa
30 Artisti e dal gruppo Opa Cupa, che da ormai quasi
vent’anni lavora sulla commistione tra la tradizione musicale
delle bande da giro, le ritmiche e le melodie delle fanfare dei
Balcani.
Largo Porta Terra dalle ore 21.30 alle ore 24.00
4 gennaio
Otranto
d’Autore
A cura di Otranto Culture Aps.
Una
passeggiata tra i luoghi simbolo della città che saranno
descritti con le parole di noti romanzi ambientati a Otranto. Tra gli
autori che ci accompagneranno e che impareremo a conoscere: Maria
Corti, Carmelo Bene, Roberto Cotroneo e Horace Walpole.
Centro
storico ore 16:00
La ghironda di Natale itinerante
A
cura de I Tamburellisti di Otranto del M° Massimo
Panarese.
Musica e balli tradizionali.
Centro storico ore
18:00
5 gennaio
Caccia
alla Befana
A cura dell’Associazione Hydro.
In
collaborazione con Art Escape, una giornata dedicata ai bambini fino
ai 10 anni di età. I piccoli partecipanti dovranno cercare la
Befana in un’inedita caccia al tesoro, risolvendo enigmi,
indovinelli e rompicapo.
Centro cittadino ore 10:30
Freezeap
A cura di Vivere
Otranto.
Piazza Castello ore 18:00
6 gennaio
Desideria
A
cura di Vivere Otranto.
Piazza Castello ore 18:00